Visita alla Casa Museo

Le visite sono guidate da una/o storica/o dell’arte e comprendono le installazioni create per Cortemporanea e il tour della casa in cui sono esposte ulteriori opere di arte contemporanea in dialogo con l’arredamento del passato.

Durante il periodo invernale è possibile visitare la Fondazione Palazzo Chigi Zondadari su richiesta.
Per ulteriori informazioni contattateci al seguente indirizzo email: prenotazioni@palazzochigizondadari.com

  • Marzo 2023
  • Lu
  • Ma
  • Me
  • Gi
  • Ve
  • Sa
  • Do
  • 01
  • 02
  • 03
  • 04
  • 05
  • 06
  • 07
  • 08
  • 09
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
+

Scegli una data

Descrizione

Modalità di prenotazione

Le visite sono esclusivamente guidate.
I gruppi privati con guida propria possono contattarci al seguente indirizzo email: prenotazioni@palazzochigizondadari.com.

Durata della visita: 1 ora
Gruppi: max 10 persone per gruppo

NB: Il numero minimo è di 6 persone, se non viene raggiunto riceverete una mail di cancellazione 72 ore prima della vostra visita e verrete rimborsati. 

Come è organizzata la visita

Si accede alla Fondazione Palazzo Chigi Zondadari da via Banchi di Sotto 46. I visitatori saranno invitati a lasciare borse e zaini di grandi dimensioni prima d’iniziare la visita della Casa Museo.

La visita guidata dura circa un’ora attraverso i vari saloni. Alla collezione permanente si alterneranno ogni anno delle opere di arte contemporanea parte del progetto “Cortemporanea”.

Limiti di età

L’accesso è consentito anche ai minori dagli 11 anni di età.

Accesso disabili

Non è previsto l’accesso a disabili per vincoli architettonici.

Accesso con animali

Non è consentito l’accesso con animali.